Il campionato italiano è noto per essere particolarmente tattico e difensivo, ma mai come quest'anno le squadre faticano a segnare. Come riportato dal portale di statistiche Kickest, 17 partite di Serie A su 110 sono terminate con il risultato di 0-0: si tratta del 15.5%, un numero davvero elevato rispetto a Premier League (7 su 110 - 6.4%), Ligue 1 (5 su 108 - 4.6%), Bundesliga (4 su 90 - 4.4%) e Liga (5 su 120 - 4.2%). Inoltre il pareggio a reti bianche è di gran lunga il punteggio più frequente, seguito dall’1-1 (13 volte) e dallo 0-1 (11 volte).
Considerando le prime undici giornate, quasi 6 partite su 10 (59.1%) si sono concluse con meno di tre gol complessivi (65 su 110). Ad esempio in Germania la percentuale scende al 36.7% (33 su 90). In Serie A è diffuso anche il fenomeno della "pareggite": 38 volte su 110 (34.6%), il valore più alto tra i cinque maggiori campionati europei.
Soffermandoci sui gol segnati, dal 2017 al 2022 sono state realizzate oltre mille reti complessive in Serie A e nell'annata 2020/21 si è toccato quota 1163. Ma da tre anni questa tendenza è peggiorata: la scorsa stagione si è chiusa con 973 gol, il dato più basso dal 2011/12 (971). Quest'anno le reti totali all'undicesima giornata sono 244, con una media di 22.2 a turno e una proiezione stagionale intorno alle 850 reti. In Bundesliga sono stati segnati 290 gol (3.21 a gara), in Ligue 1 315 (2.92 a gara), in Liga 301 (2.74 a gara) e in Premier League 313 (2.61 a gara).
Anche la classifica marcatori parla chiaro: in Germania guida Harry Kane con 13 reti, in Francia Joaquin Panichelli con 9, in Spagna Kylian Mbappé con 13, in Inghilterra Erling Braut Haaland con 14 e in Italia Riccardo Orsolini e Hakan Calhanoglu soltanto a quota 5. I goleador degli altri paesi sono tutti dei centravanti, mentre in Serie A guidano la classifica un esterno d'attacco e un mediano. I problemi offensivi quindi non sembrano riguardare soltanto la Roma, bensì l'intero campionato italiano.
Un altro dato significativo: nelle prime undici giornate di Serie A, quasi sei partite su dieci (59,1%) si sono concluse con meno di tre gol complessivi (65 su 110). In Bundesliga, la percentuale scende al 36,7% (33 su 90). Anche i pareggi raccontano una tendenza simile: 38 su… pic.twitter.com/Z6W8VBed1S
— Kickest (@Kickest_it) November 12, 2025




