
Non è ancora finito il post-partita di Nizza-Roma sul fronte tifosi. Gli oltre 100 supporter fermati e i 13 in attesa di processo hanno portato la tifoseria giallorossa sotto la lente di ingrandimento della Uefa, e potrebbero esserci delle ripercussioni sulle prossime trasferte europee. Lo stesso organo continentale ha nel frattempo reso note le sanzioni aggiornate decise dalla CEDB, Commissione di Controllo, Etica e Disciplina. Le accuse alla Roma si riferiscono ai fatti del 13 marzo scorso contro l'Athletic Bilbao, e si parla di "condotta impropria dalla squadra, con 5 o più giocatori coinvolti, e disordini tra il pubblico".
Questa la decisione finale: "Infliggere all’AS Roma una multa di 20 mila euro e vietare la vendita di biglietti ai propri tifosi per i settori ospiti della prossima partita di una competizione UEFA per club, per disordini tra il pubblico. Il divieto è sospeso per un periodo di prova di due (2) anni a partire dalla data della presente decisione".
Visto però quanto successo a Nizza, ora la pena potrebbe diventare effettiva e il divieto potrebbe attivarsi in occasione della prossima trasferta di Europa League, ovvero quella del 6 novembre a Glasgow contro i Rangers.