LAROMA24.IT - Riposa la Roma di Gian Piero Gasperini, che il 23 novembre alle ore 15 affronterà la Cremonese allo Stadio Zini in occasione del match valido per la dodicesima giornata di campionato. La sosta per le nazionali ha interrotto Serie A e Primavera, ma le altre formazioni del settore giovanile non si sono fermate e hanno giocato in questo weekend.
Amichevole a Trigoria per l'Under 14 di Valerio D'Andrea, ferma in campionato a causa del turno di riposo. I giallorossi affrontano i ragazzi della Scuola Calcio Emanuele Troise e il test termina con il risultato di 12-1 per i padroni di casa: a segno Pelone (doppietta), Panattoni (doppietta), Turrini, De Salvo, Di Battista, Rossi, Fall, Presutti, D'Eletto e Bove. "Ringraziamo il Direttore Bruno Conti, tutto lo staff tecnico e la dirigenza giallorossa per la meravigliosa accoglienza e disponibilità", il bel messaggio del Troise a fine partita. Nonostante lo stop la Roma rimane comunque al primo posto in classifica, ma la Lazio effettua l'aggancio a quota 12 punti. I ragazzi di D'Andrea torneranno in campo il 23 novembre e saranno ospiti dell'Ascoli (sesta posizione).
Seconda vittoria consecutiva per l'Under 15 di Mirko Trombetti. Dopo l'1-0 contro il Lecce, i giallorossi si impongono per 0-2 in casa della Juve Stabia e il protagonista assoluto della partita è Diofebo: al termine di un primo tempo equilibrato, nella ripresa il calciatore dei capitolini sale in cattedra e tra il 66' e l'86' mette a segno una doppietta decisiva (colpo di testa su corner di Cavaleri e conclusione dall'interno dell'area di rigore dopo un super slalom di Pica). Successo fondamentale per la Roma, che sale a 22 punti e resta prima in classifica a +3 dalla Lazio seconda.
Stesso avversario, altra vittoria: l'Under 16 di Marco Ciaralli regala spettacolo e rifila una manita alla Juve Stabia. I giallorossi archiviano la pratica già nella prima frazione di gioco e al minuto 8 Giannelli sblocca la partita sul cross di Presutti. Poi inizia lo show di Basile, autore di una splendida tripletta prima dell'intervallo: al 20' rifinisce un contropiede con un sinistro sul secondo palo, al 29' segna di testa sulla pennellata di Dattilo e due minuti più tardi firma il tris personale dal dischetto. Terminato il primo tempo sullo 0-4, la Roma chiude definitivamente il match con Salvati, il quale calcia dopo una mischia e insacca la palla sotto la traversa. I capitolini vincono 0-5 e salgono al terzo posto in classifica a 20 punti, restando a -1 dalla coppia in vetta formata da Empoli (una gara in meno) e Bari.
L'Under 17 di Alessandro Toti non riesce a dare continuità alla vittoria per 2-0 contro la Lazio e pareggia 2-2 in casa del Lecce. I pugliesi partono bene e passano in vantaggio al 19' con Pavese, il quale segna indisturbato sul cross di Cavalletti. Al minuto 36 arriva la reazione degli ospiti: Dal Bon allarga per Camara dopo l'ottimo recupero del pallone da parte di Marino, il numero 9 punta l'avversario, si accentra e appena entrato in area lascia partire un destro potentissimo che si infila sotto la traversa anche grazie a una deviazione. A inizio ripresa il solito Guaglianone (in gol anche nel Derby della Capitale su rigore) si inventa una rete clamorosa con un tiro di sinistro perfetto che termina sotto l'incrocio dei pali del portiere avversario. A sette minuti dalla fine arriva la beffa e l'estremo difensore Kilvinger (autore di diversi interventi importanti) viene battuto da una pennellata di Persano su punizione. Primo pareggio stagionale per la Roma, che resta comunque in testa alla classifica ma viene raggiunta dall'Empoli a quota 22 punti.
L'Under 18 di Mattia Scala si ripete e, dopo il successo contro la Lazio (0-1), vince con lo stesso risultato anche contro il Sassuolo a Trigoria. Partita complicatissima per i padroni di casa, che sfiorano due volte il vantaggio con Forte (salvataggio sulla linea dei neroverdi e parata del portiere avversario). Al minuto 44 l'attaccante della Roma si inventa un gol bellissimo (il primo in maglia giallorossa): si alza il pallone con il destro e conclude con una splendida rovesciata. La gioia però dura pochissimo, perché un minuto più tardi Carlaccini riceve il secondo cartellino giallo e lascia la squadra in inferiorità numerica proprio prima dell'intervallo. Nella ripresa i ragazzi di Scala si chiudono a protezione dell'1-0, ma vanno vicini al raddoppio con l'incrocio dei pali colpito da Paratici. La Roma resiste anche nel finale e conquista un successo che le regala il primo posto in classifica a 24 punti (gli stessi del Cesena, che ha una gara in meno come il Napoli terzo a quota 23).
Come la squadra di Gasperini, anche la Primavera di Federico Guidi resta a riposo a causa della sosta per le nazionali. I giallorossi hanno interrotto la striscia di cinque vittorie consecutive senza subire gol in seguito all'1-1 contro l'Inter (il pareggio dei nerazzurri è arrivato al 94') e sabato 22 novembre alle ore 13 saranno attesi dal big match in casa della Juventus. I capitolini sono scivolati al secondo posto in classifica con 23 punti (-1 dalla Fiorentina capolista), mentre i bianconeri sono tredicesimi a quota 15.
I calciatori della Roma in Nazionale
L'Italia Under 18 del commissario tecnico Massimiliano Favo continua a sognare nel Mondiale U17 e, dopo aver chiuso il Gruppo A in testa a punteggio pieno (prima volta nella storia delle selezioni giovanili in una Coppa del Mondo), batte 2-0 la Repubblica Ceca ai sedicesimi di finale. A decidere la partita e a regalare la qualificazione al turno successivo sono proprio i romanisti Antonio Arena (attaccante classe 2009 della Primavera) e Valerio Maccaroni (centrocampista dell'Under 18), i quali avevano già messo il loro timbro nell'ultima gara del girone contro il Sudafrica (un gol e un assist per il centravanti e due passaggi vincenti per la mezzala). Terminato il primo tempo in totale equilibrio, gli Azzurrini sbloccano il match al minuto 51 con il tap-in di Arena in seguito a una serie di rimpalli sulla conclusione di Luongo. L'Italia continua a spingere alla ricerca del raddoppio e il gol che chiude la gara arriva al 78': l'attaccante della Roma Primavera crossa in mezzo per Maccaroni, il quale supera un difensore avversario e buca con il destro il portiere avversario. Il duo giallorosso spedisce la Nazionale agli ottavi di finale contro l'Uzbekistan (che ha battuto la Croazia 4-3 ai rigori dopo l'1-1 dei tempi regolamentari) nella sfida in programma domani (ore 15.30 locali/13.30 italiane) sul campo 8 dell’Aspire Zone di Doha. "Arriviamo alla partita contro l’Uzbekistan concentrati - le parole di Maccaroni ai canali ufficiali della FIGC -. Non dobbiamo sottovalutarli, perché ogni partita va vinta con la stessa voglia e lo stesso impegno. Indossare la maglia della Nazionale è un onore ogni volta, si tratta di una responsabilità positiva. L’obiettivo? Vincere la Coppa del Mondo".
Pareggio deludente per l'Italia Under 19 del ct Alberto Bollini, che si ferma sullo 0-0 contro la Bosnia ed Erzegovina nella seconda giornata della prima fase delle qualificazioni all'Europeo di categoria. Nonostante i 23 tiri e le due traverse (colpite da Iddrissou nel primo tempo e l'ex romanista Coletta nella ripresa), gli Azzurrini non riescono a trovare la via del gol e sbattono contro la difesa avversaria. Poco spazio per i due calciatori della Primavera giallorossa convocati: il difensore Federico Nardin resta in panchina, mentre il trequartista Alessandro Di Nunzio entra soltanto all'82'. L'Italia scivola così al secondo posto del Gruppo 9 e domani alle ore 15 si giocherà la vetta del girone con la Polonia (capolista a punteggio pieno). Per chiudere in testa la Nazionale è obbligata a vincere, ma può qualificarsi alla fase élite dell'Europeo anche con un pareggio. In caso di sconfitta e contemporanea vittoria della Bosnia sulla Moldova sarebbe la differenza reti a essere decisiva.
Tutti gli appuntamenti del weekend
- Under 14, amichevole: Roma-Troise 12-1 (2 Pelone, 2 Panattoni, Turrini, De Salvo, Di Battista, Rossi, Fall, Presutti, D'Eletto, Bove)
- Under 15, 9a giornata di campionato: Juve Stabia-Roma 0-2 (2 Diofebo)
- Under 16, 9a giornata di campionato: Juve Stabia-Roma 0-5 (Giannelli, 3 Basile, Salvati)
- Under 17, 10a giornata di campionato: Lecce-Roma 2-2 (Pavese, Camara, Guaglianone, Persano)
- Under 18, 11a giornata di campionato: Roma-Sassuolo 1-0 (Forte)
- Primavera: nessun impegno causa sosta




