Settore giovanile: tripletta di Fall in Under 14. U17 e 18 vincono il derby, la Primavera fermata dall'Inter al 94'

10/11/2025 alle 17:20.
logo-roma-3

LAROMA24.IT - La Roma di Gian Piero Gasperini continua a volare e con la vittoria per 2-0 contro l'Udinese (in gol Pellegrini e Celik) si riprende la vetta della classifica insieme all'Inter a quota 24 punti. I giallorossi si godono la sosta dal gradino più alto e il 23 novembre saranno attesi dall'ostica trasferta a Cremona. Nel weekend sono scese in campo anche le formazioni del settore giovanile della Roma e i risultati sono stati davvero positivi con cinque successi e un pareggio.

Inarrestabile la Roma Under 14 di Valerio D'Andrea, che schianta la Vis Pesaro con un clamoroso 6-1 e continua il suo cammino a punteggio pieno dopo quattro giornate. I giallorossi spingono subito sull'acceleratore e tra il 15' e il 17' segnano Pelone e Novellino. Gli ospiti accorciano le distanze con Turchi al 39', ma Zocchi firma il tris tre minuti più tardi. Successivamente inizia lo show di Fall, autore di una tripletta dal 47' al 65'. Complice il turno di riposo della Lazio (9 punti e con una partita in meno), la Roma è prima in classifica a quota 12 con 20 gol fatti e 2 subiti.

L'Under 15 di Mirko Trombetti riscatta la sconfitta contro la Fiorentina e batte 1-0 il Lecce nell'attesissimo big match dell'ottavo turno di campionato: decisivo il gol messo a segno da Chieffallo al minuto 35 sul cross di De Vivo. Risultato che sta anche stretto ai capitolini considerato il numero di occasioni create, ma il portiere avversario si rende protagonista di diversi interventi. Come per l'U14, anche l'Under 15 diventa prima in classifica in seguito al turno di riposo della Lazio: i giallorossi salgono a 19 punti e si portano a +3 sulla coppia formata dai biancocelesti (una gara in meno) e dalla Fiorentina.

Stesso avversario, altra vittoria: anche l'Under 16 di Marco Ciaralli vince contro il Lecce e lo fa con il risultato di 2-1. Nel primo tempo regna l'equilibrio, ma a sbloccare la partita al 14' della ripresa ci pensa Giannelli. La gioia per il vantaggio dura appena due minuti e i pugliesi rispondono immediatamente con Pecere sugli sviluppi di un calcio d'angolo. L'1-1 resiste soltanto 120 secondi e il match winner è Salvati (entrato poco prima dalla panchina): cross di Dattilo e splendida conclusione al volo di destro che buca il portiere avversario. Grazie a questo successo i giallorossi ottengono la terza vittoria consecutiva in casa e agganciano la Lazio al quarto posto a quota 17 punti. La prima posizione, occupata dal trio Empoli-Fiorentina-Bari, dista appena una lunghezza. Da specificare che sia i biancocelesti sia gli azzurri hanno una gara in meno.

La Roma Under 17 di Alessandro Toti affronta il Derby della Capitale dopo la sosta e vince 2-0 contro la Lazio. I giallorossi portano a casa la partita con un gol per tempo: Guaglianone stappa la stracittadina al 24' sul calcio di rigore guadagnato da Corredera e poco dopo Baldo e lo stesso Corredera colpiscono una traversa a testa. Al minuto 14 della ripresa la chiude definitivamente Dal Bon con un bel colpo di testa sul cross di Florio. Nella fase finale del match gli ospiti si riversano in avanti, ma le conclusioni di Lulaj e Aprea si infrangono sui legni. Successo fondamentale per la Roma, che si impone su una Lazio imbattuta dalla seconda giornata di campionato: i ragazzi di Toti blindano il primo posto in classifica con 21 punti (+2 sull'Empoli secondo), mentre i biancocelesti scivolano in settima posizione.

Cambiano le formazioni ma non il risultato: l'Under 18 di Mattia Scala vince il Derby e batte 0-1 la Lazio al Centro Sportivo 'La Borghesiana'. La prima frazione di gioco è particolarmente bloccata e, nonostante il controllo del pallone da parte dei giallorossi, si registrano poche occasioni. Una delle migliori chance capita sui piedi del laziale Di Claudio, ma Stomeo è attento e respinge la punizione calciata dal limite dell'area di rigore. Al 7' della ripresa arriva il gol vittoria: cross teso di Strata, deviazione del calciatore biancoceleste Buonafede nella propria porta e autogol. I padroni di casa si riversano in avanti alla ricerca del pareggio, ma non riescono a creare pericoli e sono addirittura i giallorossi a sfiorare il raddoppio con le conclusioni di Virgilio e Vella. Il Derby della Capitale termina quindi 0-1 e la Roma sale a 21 punti come Genoa e Cesena (una partita in meno), portandosi a -1 dal Napoli capolista (una gara in meno). Sprofonda al tredicesimo posto, invece, la Lazio.

Si ferma a cinque la striscia di vittorie consecutive (senza subire gol) della Primavera di Federico Guidi e lo stop arriva all'ultimo secondo allo Stadio Tre Fontane contro l'Inter, che blocca i giallorossi sull'1-1. I capitolini partono fortissimo e si portano subito in vantaggio al 2' con la bellissima conclusione mancina di Di Nunzio sotto l'incrocio dei pali. I padroni di casa sembrano in controllo della partita e nella ripresa vanno vicini al raddoppio soprattutto con Della Rocca, ma nel finale esce fuori il carattere dei nerazzurri e al 94' il colpo di testa di Cerpelletti sul cross di Ballo sancisce l'1-1. "Il pareggio, per quello che si è visto in campo, è il risultato più giusto - ammette Guidi ai canali ufficiali del club -. Abbiamo iniziato molto bene e sfiorato il 2-0, poi abbiamo lasciato la palla all’Inter ed è il motivo per cui mi sono arrabbiato negli spogliatoi. Il dispiacere nasce per il gol subito al 94’ e per aver pensato, dopo il nostro vantaggio, di difendere con ordine piuttosto che avere una mentalità propositiva". Mastica amaro anche Seck: "Abbiamo sbagliato a chiuderci dietro e a non provare a segnare subito il secondo gol. Se non ci fossimo abbassati avremmo potuto vincere 2/3-0". Pareggio doloroso per i giallorossi, i quali perdono la vetta della classifica e vengono scavalcati dalla Fiorentina (24 punti, +1 sui capitolini).

I calciatori della Roma in Nazionale

Partiamo dall'Italia Under 18 di Massimiliano Favo, attualmente impegnata nel Mondiale U17 in Qatar. Gli Azzurrini, inseriti nel Gruppo A, disputano una fase a gironi perfetta e, dopo le vittorie contro i padroni di casa (0-1) e la Bolivia (4-0), arriva anche il terzo successo consecutivo contro il Sudafrica (3-1). Protagonisti i due calciatori della Roma Antonio Arena (attaccante classe 2009 della Primavera) e Valerio Maccaroni (centrocampista dell'Under 18): il primo sigla la rete del raddoppio con una bellissima girata di testa e fornisce il passaggio vincente per la doppietta di Inácio, mentre il secondo serve due assist (grande imbucata per il vantaggio realizzato proprio da Inácio e calcio d'angolo per il gol di Arena in una combinazione tutta giallorossa). Il centravanti si guadagna anche un rigore, ma il direttore di gara corregge la sua decisione tramite l’ausilio dell’FVS e revoca il penalty. L'Italia chiude per la prima volta nella sua storia un girone del Mondiale con 9 punti e si piazza al primo posto davanti a Sudafrica (4 punti), Qatar (2) e Bolivia (1). Gli Azzurrini conosceranno i loro prossimi avversari solamente al termine della fase a gironi (martedì 11 novembre) e i sedicesimi di finale, a cui parteciperanno le prime due classificate di ciascuno dei dodici gironi più le otto migliori terze, sono previsti il 14 e il 15 novembre.

Intanto l'Italia Under 19 del ct Alberto Bollini si prepara per la prima fase delle qualificazioni (dal 12 al 18 novembre) all'Europeo di categoria. Gli Azzurrini, inseriti nel Gruppo 9, affronteranno Moldova (mercoledì 12 alle 15 allo Stadio ‘Aci e Galatea’ di Acireale), Bosnia ed Erzegovina (sabato 15 alle 15.50 allo Stadio ‘Angelo Massimino’ di Catania) e Polonia (martedì 18 alle 15 allo Stadio ‘Angelo Massimino’ di Catania). Sono due i calciatori della Roma Primavera convocati e si tratta del difensore Federico Nardin e del centrocampista Alessandro Di Nunzio.

L'Italia Under 20 del ct Carmine Nunziata torna in campo per le amichevoli contro Portogallo (venerdì 14 novembre alle ore 18.30 allo stadio ‘Torquato Bresciani’ di Viareggio) e Germania (lunedì 17 novembre alle 15 a Oliva). Convocato solo un calciatore della Roma Primavera ed è Cristian Cama, il quale è l'unico classe 2007 presente nel gruppo.

Tutti gli appuntamenti del weekend

  • Under 14, 4a giornata di campionato: Roma-Vis Pesaro 6-1 (Pelone, Novellino, Turchi, Zocchi, 3 Fall)
  • Under 15, 8a giornata di campionato: Roma-Lecce 1-0 (Chieffallo)
  • Under 16, 8a giornata di campionato: Roma-Lecce 2-1 (Giannelli, Pecere, Salvati)
  • Under 17, 9a giornata di campionato: Roma-Lazio 2-0 (rig. Guaglianone, Dal Bon)
  • Under 18, 10a giornata di campionato: Lazio-Roma 0-1 (aut. Buonafede)
  • Primavera, 11a giornata di campionato: Roma-Inter 1-1 (Di Nunzio, Cerpelletti)