
"Girone bello tosto, da battagliare da subito", ha avvertito Gian Piero Gasperini, sintetizzando in poche parole la sensazione che si respira in casa Roma. L'Europa League non ha regalato strade semplici, e il sorteggio ha messo di fronte ai giallorossi avversarie diverse per tradizione e stile, ma tutte capaci di creare problemi se sottovalutate. «In casa Lilla e Stoccarda sono tra le migliori dell'Europa League, il Midtjylland l'ho incontrato e ho fatto fatica. In trasferta sono tutte belle partite in ambienti difficili. Dobbiamo sudare da subito, partita per partita», ha aggiunto il tecnico. [...] All'Olimpico arriveranno squadre in grado di mettere in difficolta i giallorossi.
Il Lille porta con sé una rosa giovane e intensa, guidata da Genesio e, al netto di operazioni di mercato last minute, con punte di talento come Zhegrova e Bouaddi, oltre al carisma di Giroud. Squadra in salute, competitiva in Ligue 1, capace di correre molto e far male in ripartenza. Lo Stoccarda ha perso Woltemade, ma resta squadra organizzata, con Stiller e Demirovic come riferimenti. Qualità e dinamismo, e soprattutto la capacità di reggere ritmi alti per 90'. Il Viktoria Plzen sembra la più abbordabile: squadra esperta, con meno gamba rispetto alle altre, ma che sa sfruttare bene l'organizzazione difensiva. La vera incognita, come ha ricordato Gasperini, è il Midtjylland: società danese che lavora molto sui giovani, capace di ribaltare partite con freschezza atletica e aggressività. Franculino, attaccante seguito anche dai giallorossi, e Billing danno sostanza e talento a una squadra che in casa si trasforma.
Le trasferte disegnano scenari suggestivi e complessi. A Glasgow la Roma troverà due stadi caldissimi e due tifoserie uniche, quelle di Rangers e Celtic. Atmosfera, passione e storia pesano più del rendimento, perché entrambe le squadre scozzesi stanno vivendo un periodo complicato e hanno deluso nei preliminari europei. A Nizza il pericolo è soprattutto tecnico: la squadra ha individualità di livello, tra cui Boga, vecchia conoscenza di Gasperini, e può contare su una spinta ambientale forte all'Allianz Riviera. Infine ad Atene il Panathinaikos ha ritrovato competitività dopo anni difficili: rosa solida, tifoseria tra le più calde d'Europa e un gemellaggio storico con quella romanista che renderà la sfida ancora più intensa. [...]
(corsera)