
L'unica certezza è che la vicenda di Jadon Sancho non diventerà un tormentone. La Roma ha fissato un limite di 48 ore nella speranza che l'esterno inglese sciolga le sue riserve, dopodiché virerà su altri profili. Solo il Manchester United, con cui il direttore sportivo Ricky Massara ha già un accordo (sulla base di un prestito con obbligo di riscatto fissato a 23 milioni), può a questo punto pressare e convincere la prima scelta di Gian Piero Gasperini e i suoi agenti ad abbassare le pretese. (...) Il giocatore, in una recente telefonata con Gasperini, era apparso propenso ad abbracciare l'orizzonte giallorosso, smentendo di aver mai detto "no alla Roma". L'inerzia dell'operazione, però, potrebbe portare a un'evaporazione, e una svolta immediata ora può darla solo il Manchester United, che avrebbe ribadito la minaccia di metterlo fuori rosa in caso di permanenza.
Contemporaneamente, è salita la tensione attorno all'altra operazione chiave che riguarda il jolly offensivo Fabio Silva, a causa dell'inserimento repentino del Borussia Dortmund. Il Wolverhampton vuole cedere il portoghese solo a titolo definitivo, valutando l'attaccante 20 milioni di euro. L'ultima proposta della Roma si aggirava sui 15 milioni e una minima differenza potrebbe far pendere la bilancia dalla parte tedesca.
Per cautelarsi, la Roma ha quindi compiuto un passo in avanti nella direzione di Breel Embolo. L'attaccante del Monaco rappresenta un profilo interessante per esperienza, duttilità e fiuto del gol. (...) La Roma potrebbe acquisirlo a condizioni più favorevoli, intorno ai 15 milioni di euro, costituendo una valida alternativa al portoghese. Embolo, di origini camerunensi, può giocare anche da seconda punta e spaziare su tutto il fronte offensivo.
Tra gli esterni, Massara continua a monitorare il mercato, (...) con Benjamin Dominguez del Bologna che rimane un profilo di grande valore e interesse. È probabile che anche per Embolo, le prossime 48 ore saranno decisive.
(gasport)