
[...] Si era parlato tempo fa della possibilità che il nuovo impianto potesse rientrare tra quelli utilizzabili per gli Europei del 2032, e la riunione di giovedì ha chiarito alcuni aspetti legati a questa idea. Nonostante le voci discordanti, risulterebbe che a convocare la suddetta riunione sia stata la Figc, la quale avrebbe non poco interesse a vedere la Capitale ospitare con due stadi (l'olimpico e quello a Pietralata) la competizione europea, organizzata proprio dall'Italia insieme alla Turchia. Per questo la Figc dovrà comunicare entro la fine del 2026 la lista dei cinque stadi scelti per accogliere gli Europei, che dovranno essere cantierizzabili verso l'inizio del 2027. [...] Qualora lo stadio a Pietralata venisse scelto, ci sarebbe la quasi automatica certezza che tutto l'iter venga completato entro la fine del 2026: da lì la prima pietra e magari a quel punto potremmo aspettarci di vedere il nuovo impianto nel 2029.
(Il Romanista)