Gasperini: “Prestazione di alto livello. I giovani devono crescere in fretta”

25/09/2025 alle 08:43.
progetto-senza-titolo-24-2

Buona la prima in Europa per Gian Piero Gasperini che riporta la Roma a vincere lontano dall'Italia dopo due anni. L'ultima era ancora quella contro lo Sheriff del 21 settembre 2023, in mezzo solamente il successo a Milano nei quarti di finale di due stagioni fa. Il tecnico, però, [...] è rimasto insoddisfatto degli ultimi minuti di gara: «Abbiamo qualche problema nei finali, a volte dalla panchina non si entra con l'energia che serve. La testa è giusta, ma nei finali si decidono le partite. Nel calcio di oggi devi ricorrere a 4/5 cambi per vincere le partite». Sul banco degli imputati inevitabilmente ci finisce Pisilli [...]: «Una grandissima ingenuità, gliela perdoniamo vedendo la carta d'identità ma a giocare a certi livelli non si guarda. Certi errori bisogna imparare velocemente a non farli. Abbiamo bisogno di ragazzi che diano continuità e di alcuni che raggiungano il livello di altri giocatori più importanti», ha detto Gasperini.

Uno schiaffo e una carezza per il giovane centrocampista. Per la prima volta in stagione la Roma ha segnato più di un gol. Gasperini alla vigilia del match aveva chiesto alla squadra di non accontentarsi una volta passata in vantaggio e ieri ha ricevuto una risposta positiva: «La squadra ha continuato a proporsi dopo I'1-0, nel finale mi sono arrabbiato perché dovevamo mettere più energia lì davanti a disturbarli in costruzione». La partita è stata decisa da due difensori centrali e i centravanti sono rimasti a secco. Gasp non attacca i due centravanti: «Non possiamo puntare il dito sulla punta centrale. Dovbyk è in crescita. Dobbiamo migliorare un po' tutti, anche nella fase di costruzione».

Decisivo ancora una volta Pellegrini che dopo il gol al derby ha messo a referto l'assist per la rete dell'1-0 di Ndicka: «Lorenzo ha qualità, ha calciato un calcio d'angolo ben fatto. È entrato bene tec-nicamente, ma l'ho visto però un po' affaticato, forse la partita di do menica ha pesato, l'ho visto meno brillante e meno ricco di energie. Arriva da mesi di inattività, ha bisogno magari di un percorso, di spezzoni di gara, l'importante è vedere sempre quel cuore». Positivo l'esordio dal 1' di Tsimikas. Il greco dopo lo spezzone di gara contro la Lazio è partito titolare con un cross al bacio ha servito Mancini per lo 0-2. [...] Gasperini lo ha elogiato senza però dimenticarsi di Angeliño che nelle prime quattro era sempre partito nell'undici iniziale: «Abbiamo tante partite da giocare. Abbiamo due giocatori affidabili da quella parte. Mi aspetto che entrambi diano il meglio».
(Il Messaggero)