Gasp sperimenta ma a gennaio vuole la svolta

26/10/2025 alle 09:36.
europa-league-roma-viktoria-plzen-dybala-2

IL TEMPO (L. PES) - Gasperini non si arrende. Il mercato estivo, com'è stato evidente dall'inizio, non lo ha soddisfatto ma quello di gennaio è ancora troppo lontano. Per questo il tecnico piemontese continua a mescolare le carte cercando la giusta chimica per far rendere al massimo la sua Roma. E per farlo, restano quasi solo le partite. Il calcio corre ormai troppo per consentire di lavorare situazioni specifiche, giocando ogni tre giorni il tempo resta poco per sperimentare davvero. Per questo nelle ultime settimane Gasp ha cominciato a cambiare qualcosa, sia nel reparto offensivo sia in difesa e sugli esterni dove inizialmente sembrava avere più certezze. Ma l'assenza di Angelino e questo Tsimikas hanno portato il tecnico a spostare Wesley a sinistra riportando Celik più avanti con l'obiettivo di inserire anche Ziolkowski nelle rotazioni. Diverso, invece, il discorso dell'attacco dove soltanto adesso a Trigoria si sono rivisti insieme Bailey e Dybala e non avendo centravanti risolutivi ora Gasp intende continuare con l'argentino riferimento centrale. La conseguenza inevitabile sono le panchine continue di Ghilardi, Tsimikas e Ferguson. Per questo Gasp auspica un cambio netto di direzione per il mercato di gennaio, dove è vero che non si aspetta molto, ma spera che alcune richieste nelle caratteristiche dei rinforzi siano prese in considerazione. L'allarme del reparto offensivo l'aveva già lanciato durante l'estate ma alla fine ha preferito non investire su calciatori che non avrebbero rispecchiato quello che cercava lui. Tempo di prove, quindi, anche se le partite ora contano eccome e i punti in palio cominciano ad essere pesanti. Ma l'esigenza di esplorare fino in fondo le potenzialità della rosa attualmente a disposizione sono altrettanto importanti per l'ex atalantino che come primo obiettivo continua ad avere quello di fare segnare più gol. A partire da oggi.