Roma-Parma: la moviola dei quotidiani. Errore non ammonire Valenti per l'intervento su Ferguson, giusto annullare il gol a Soulé, ma che incoerenza

30/10/2025 alle 09:15.
valerio-crezzini-arbitro

La Roma supera il Parma per 2-1 e continua a sognare. Dopo 9 giornate i giallorossi sono in vetta alla Serie A insieme al Napoli. La squadra di Gasperini vince un match difficile, arbitrato da Valerio Crezzini (5,5). A far parlare è sicuramente l'episodio del gol annullato a Matias Soulé per posizione di fuorigioco attiva di Celik al momento del tiro dell'argentino. Situazione controversa per quanto successo negli scorsi turni.

LA GAZZETTA DELLO SPORT - VOTO 5,5

Dopo 30 secondi brutta entrata da dietro di Valenti sulla caviglia destra di Ferguson, ma per Crezzini l'intervento non è neanche da giallo. L'arbitro di ammonizioni ne buca altre due: quella di Pellegrino su Hermoso e quella di El Aynaoui su Bernabé. Secondo le ultime direttive di Rocchi, è giusto aver annullato il gol di Soulé, con il designatore che ha richiesto di annullare la rete ogni volta che il calciatore che dà fastidio al portiere gli è vicino. Crezzini, però, non aveva visto la posizione del turco e viene aiutato dal VAR Aureliano.

IL CORRIERE DELLO SPORT - VOTO 5

Acerbo, troppo, Crezzini, s'è visto subito: l'intervento di Valenti su Ferguson meritava altro. Si discuterà sul fuorigioco di Celik, è diventato peggio dei falli di mano. Basta così. Sul gol di Leao hanno sbagliato e Rocchi ha detto basta a situazioni simili.

IL TEMPO

Crezzini ha davvero tanto da migliorare che nella gara dell'Olimpico fischia veramente poco. La partita si apre con un errore: Valenti interviene in maniera durissima su Ferguson, costringendo l'attaccante della Roma ad abbandonare il campo. Il direttore di gara si perde un cartellino giallo. Giusta l'ammonizione a Pellegrino. Che incoerenza sul gol annullato a Soulé per fuorigioco di Celik: qui il turco non prova a giocare il pallone anche se si trova all'interno dell'area di porta. Non è poi lui ad impattare sulla linea di visione del portiere ma il suo compagno Circati.

IL ROMANISTA - VOTO 6

Non un approccio facile per il trentaduenne Crezzini in Roma-Parma. Al 1' Valenti gli dà subito da lavorare con un intervento durissimo sulla caviglia di Ferguson. Solo fallo, senza giallo. Al 32' gli sfugge anche la manata che Cutrone rifila a Koné. Al 40' episodio chiave: Soué segna con Celik in posizione di fuorigioco stile Pavlovic: fa lo stesso gesto di togliersi del milanista ma è "vicino alla porta" così la Roma fa scuola. Aureliano consiglia la review e gol annullato.

IL MESSAGGERO

Gol di Soulé annullato per posizione irregolare di Celik che disturba la visuale del portiere. Episodio simile è accaduto in Milan-Pisa della scorsa giornata: rete dalla distanza di Leao e passaggio di Pavlovic davanti a Semper ma in questo caso il gol è convalidato dal VAR perché il serbo non impatta sull'azione. L'errore, spiega il designatore Rocchi, è stato fatto a San Siro. Pavlovic si trovava sulla riga dell'area di porta ciò lo rende un episodio al limite ma la rete andava comunque annullata. Celik, invece, è sin da subito nell'area piccola e l'arbitro Crezzini ha applicato il regolamento correttamente.