Roma-Napoli non è solo un crocevia per lo scudetto, ma anche un match ad altissimo rischio sul fronte dell'ordine pubblico. Nonostante il divieto di vendita dei biglietti ai residenti in Campania, per la partita di domenica sera all'Olimpico sono attesi almeno 15mila tifosi napoletani. Questo ha fatto scattare un piano di sicurezza rafforzato, che verrà definito venerdì in un tavolo tecnico. (...)
L'obiettivo è "cinturare" l'Olimpico, con controlli che verranno intensificati fin dal primo pomeriggio e allargati anche al centro città a partire da sabato sera. L'approccio punta a ridurre al minimo il rischio di scontri senza però "militarizzare" l'area dello stadio. (...)
L'attenzione delle forze dell'ordine è alta su entrambe le tifoserie. Da parte giallorossa, la Curva Sud è stata recentemente al centro di un'inchiesta per spaccio di droga all'interno dello stadio, un segnale di un rinnovato interesse investigativo sul mondo ultrà. (...)
La rivalità tra le due tifoserie si è inasprita drammaticamente negli ultimi anni, raggiungendo il suo culmine con l'omicidio del tifoso napoletano Ciro Esposito prima della finale di Coppa Italia del 2014, per cui è stato condannato in via definitiva l'ex ultrà romanista Daniele De Santis.
(Il Messaggero)




